- Il concetto di entanglement, introdotto da Erwin Schrödinger, è una caratteristica fondamentale della meccanica quantistica, basata sulla sovrapposizione degli stati e la non separabilità degli stati delle parti di un sistema composto.
- Questo fenomeno permette a particelle come i fotoni di essere create in uno stato entangled attraverso processi come il passaggio di un fascio laser attraverso un cristallo non-lineare.
- I qubit, unità di informazione quantistica, sfruttano la sovrapposizione degli stati e l’entanglement per eseguire calcoli complessi. La potenza dei computer quantistici, che operano su paradigmi diversi dai computer classici, è misurata in numero di qubit.
Approfondimenti
Entanglement, cos’è, come nasce, come si può utilizzare nei computer
Ecco come è possibile sfruttare la natura quantistica della materia per realizzare un calcolatore totalmente innovativo, secondo l’idea nata negli anni ’80 grazie a Richard Feynman
ingegnere

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali