approfondimento

Evoluzione dell’automazione industriale: vantaggi, sfide e opportunità



Indirizzo copiato

L’automazione industriale svolge un ruolo chiave nell’ottimizzazione dei processi produttivi. La robotica, l’IoT e l’intelligenza artificiale sono tecnologie cruciali. La maggior parte delle aziende utilizza robot per l’assemblaggio dei componenti e la movimentazione di materiali. L’intelligenza artificiale viene utilizzata per implementare sistemi intelligenti che possono analizzare i dati raccolti e prendere decisioni autonome

Pubblicato il 18 set 2023



robot ai

Sono passati circa 80 anni da quando hanno fatto la loro comparsa nelle fabbriche la tecnologia elettronica e le macchine a controllo numerico, eventi che hanno sancito l’inizio ufficiale dell’era dell’automazione industriale. Negli anni ’70 e ’80, poi, si assiste all’introduzione dei computer per il controllo dei processi di produzione e per coordinare le attività dei sistemi automatizzati.

 

 

 

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati