ANALISI

McKinsey: AI generativa utilizzata solo da 2 manager su 10



Indirizzo copiato

Diversi i motivi di questo ritardo di una tecnologia potenzialmente in grado di creare fino a 312 miliardi di euro di valore aggiunto ogni anno, una cifra pari al 18% del PIL italiano. Ecco il decalogo degli esperti

Pubblicato il 30 ott 2023

Giacinto Fiore

Co-Founder Community “Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice”

Pasquale Viscanti

Co-Founder Community “Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice”




Secondo una serie di ricerche condotte sulle principali testate internazionali del settore, la cosiddetta “Gen-AI”, o AI generativa, risulta ancora un territorio quasi del tutto inesplorato, soprattutto, a livello lavorativo e imprenditoriale. Le prime conferme in merito giungono da un recente report stilato da McKinsey, secondo il quale solo 2 manager su 10 nel mondo utilizzato regolarmente l’intelligenza artificiale generativa al fine di accrescere il proprio business e velocizzare i singoli processi operativi. Le motivazioni dietro a questa scelta? Innumerevoli, dalla paura di affidarsi a tecnologie sempre più evolute alla volontà di restare nella cosiddetta comfort zone, fino alla decisione ultima di affidarsi solo ed esclusivamente al capitale umano.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati