L’intelligenza artificiale può aiutare il processo di sostenibilità o, al contrario, è incompatibile? Se ne è discusso il 7 novembre 2023, a Barcellona, durante i symposium. Si tratta di un tema cruciale, su cui si sono confrontati Cio e analisti provenienti da tutto il mondo.
ANALISI
AI e sostenibilità ambientale: come trovare un equilibrio tra ecologia e innovazione
Secondo Gartner, entro il 2028 l’AI generativa sarà utilizzata dal 25% delle aziende globali per ottimizzare i percorsi di riduzione delle emissioni. L’analisi predittiva può favorire la comprensione delle tendenze climatiche, aiutando a realizzare infrastrutture più capaci di resistere a condizioni estreme
Chief Marketing Officer di QuestIT

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali