La cybersecurity si conferma principale priorità di investimento nel digitale in Italia. Il 62% delle grandi organizzazioni ha aumentato la spesa, ma l’Italia resta ultima tra i Paesi del G7 per rapporto mercato/PIL. Il 56% ha introdotto strumenti e tecnologie di AI nella cybersecurity, solo il 22% li utilizza in maniera estesa. Il 74% delle imprese ha percepito un aumento di tentativi di attacco, il 12% ha subito conseguenze tangibili derivanti da attacchi cyber. Sono alcuni dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, presentata il 22 febbraio 2024 al convegno “Beyond Cybersecurity: tra intelligenza umana e fattore artificiale”.
Osservatorio POLIMI
Cresce il mercato italiano della cybersecurity: +16% a quota 2,15 mld di euro
I risultati della ricerca dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano: il 56% delle grandi organizzazioni ha introdotto strumenti e tecnologie di AI nella cyber sicurezza, ma solo il 22% li utilizza in maniera estesa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali