L’intelligenza artificiale permea routine e professioni, portando benefici significativi ma anche potenziali rischi, trasformando diversi settori, inclusa l’educazione. Secondo l’Unicef (2020), l’AI ha il potenziale di contribuire in modo significativo all’educazione, migliorando l’esperienza di apprendimento personalizzato, automatizzando compiti amministrativi e facilitando decisioni informate basate sui dati.
applicazioni
AI nell’educazione, quale ruolo può avere, i progetti in corso
Nel processo di apprendimento, il ruolo può essere ampio e pervasivo, abbracciando dimensioni che includono l’educazione “tramite AI, sull’AI e per l’AI”. L’importanza dell’alfabetizzazione per la popolazione in generale diventa cruciale e non può essere sottovalutata
Management Consultant, Trainer, Startup Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali