ANALISI

Le banche centrali chiamate alla sfida dell’AI



Indirizzo copiato

Un rapporto della Banca dei Regolamenti Internazionali afferma che questa tecnologia avrà un profondo impatto sul sistema finanziario globale

Pubblicato il 26 giu 2024



Banca Centrale Europea

Le banche centrali devono tenere il passo con l’AI, definita un “game changer”. La tecnologia avrà un impatto profondo sul sistema finanziario globale, afferma la Banca dei Regolamenti Internazionali. La BRI, oltre a evidenziare i benefici per le banche centrali nell’adottare l’AI, ha anche avvertito delle vulnerabilità della tecnologia. Secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), le banche centrali devono urgentemente “migliorare le proprie competenze” per affrontare le sfide e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, che sta trasformando economie e sistemi finanziari. Le conclusioni della BRI, delineate in un rapporto pubblicato il 25 giugno, sottolineano la consapevolezza delle autorità finanziarie globali di dover tenere il passo con l’ondata di innovazione generata dall’AI generativa, inclusi i modelli linguistici di grandi dimensioni come ChatGPT.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati