Insegnare ai robot a orientarsi non soltanto con le immagini ma anche con i suoni. Ci stanno provando i ricercatori del Robotics and Embodied AI Lab dell’Università di Stanford. Per consentire ai robot di spostarsi fuori dai magazzini e fare ingresso nelle nostre case, sarà necessario che imparino a orientarsi utilizzando più di un semplice sistema visivo. Oggi, infatti, la maggior parte dei robot dotati di intelligenza artificiale si avvale di telecamere per interpretare l’ambiente circostante e apprendere nuovi compiti. Tuttavia, sta diventando sempre più semplice addestrarli anche attraverso l’uso del suono, il che li aiuta ad adattarsi a compiti e contesti in cui la visibilità è ridotta.
robotica
Ora i robot possono imparare a muoversi anche ascoltando
Un team di ricercatori dell’Università di Stanford ha sviluppato un innovativo sistema di addestramento basato sull’uso del suono, oltre alla classica visione, migliorando significativamente le prestazioni in ambienti domestici

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali