ANALISI

Come i deepfake possono influenzare le elezioni e come potersi difendere



Indirizzo copiato

Nonostante l’adozione di detector da parte delle piattaforme social e le pressioni governative per migliorare queste tecnologie, i sistemi attuali mostrano ancora notevoli limiti

Pubblicato il 3 set 2024

Domenico Marino

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria



deepfake elezioni

L’intelligenza artificiale sta trasformando il panorama dell’informazione, in particolare durante le elezioni, aumentando la diffusione di disinformazione attraverso deepfake e altri contenuti manipolati. Nonostante l’adozione di detector di deepfake da parte delle piattaforme social e le pressioni governative per migliorare queste tecnologie, i sistemi attuali mostrano ancora notevoli limiti. Molti detector vengono facilmente ingannati da semplici trucchi di editing o tecniche di compressione, e la loro accuratezza varia significativamente, spesso risultando meno efficaci con immagini di persone dalla pelle scura.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati