ANALISI

AI Act, perché è importante per gli sviluppatori e i deployer di intelligenza artificiale



Indirizzo copiato

Un’attenta disamina degli utilizzi ammessi o non ammessi dal nuovo Regolamento sull’intelligenza artificiale entrato in vigore il 1° agosto 2024

Pubblicato il 14 nov 2024

Daniel Aldehneh

Data Processing & Administration Consultant



tecnologia del linguaggio

L’AI Actlegge dell’Unione Europea finalizzata a regolare l’uso dell’intelligenza artificiale per garantire la sicurezza, i diritti fondamentali e la trasparenza nell’UE – prevede la segmentazione dei rischi legati agli algoritmi di intelligenza artificiale in base a diversi livelli di pericolosità. Vediamo come avviene questa segmentazione:

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati