L’AI generativa semplificherà circa un terzo (32%) delle attività entry-level nei prossimi 12 mesi. Lo prevede il report “Gen AI at work: Shaping the future of organizations” del Capgemini Research Institute. Questo cambiamento potrebbe portare a un’accelerazione nella crescita professionale dei dipendenti junior, con un risparmio di tempo medio del 18% per i lavoratori entry-level. Tuttavia, è importante considerare anche i costi associati all’implementazione dell’AI generativa.
Report
Capgemini: l’AI generativa sta ridefinendo i concetti di lavoro e produttività
Lo studio”Gen AI at work: Shaping the future of organizations” mostra che le strutture organizzative evolvono e l’AI assume ruoli di team member e supervisore. Il management affronta nuove sfide e opportunità, con potenziali aumenti di produttività e processi decisionali potenziati. Emergono nuove competenze chiave. La partnership uomo-macchina cambia i processi lavorativi, sollevando questioni etiche e di governance

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali