L’AI agentica potrebbe migliorare drasticamente il potenziale dell’intelligenza artificiale, passando dall’1% al 33% di integrazione nelle applicazioni software aziendali entro il 2028. Parola di Gartner. Questa tecnologia, però, porta con sé nuovi rischi e minacce alla sicurezza, come sottolineato da Avivah Litan, vicepresidente e analista della società di consulenza.
ANALISI
L’ascesa dell’AI agentica: opportunità e rischi di sicurezza secondo Gartner
L’introduzione dell’AI agentica potrebbe trasformare il settore tecnologico, aumentando il potenziale dell’intelligenza artificiale e integrandosi nel 33% delle applicazioni software aziendali entro il 2028. Tuttavia, insieme ai benefici, emergono nuovi rischi di sicurezza che richiedono linee guida legali ed etiche per una gestione efficace

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali