GUIDE e how-to

AI Business Intelligence: cos’è, vantaggi e casi d’uso dell’automazione diffusa nella BI



Indirizzo copiato

Come si integrano queste due tecnologie sempre più cruciali nell’ambito dei processi decisionali, strategici e tattici. Funzionalità, principali applicazioni nei diversi settori ed elementi da “attenzionare”

Pubblicato il 24 ott 2024



AI nella BI

L’intelligenza artificiale non rappresenta più solo una funzionalità opzionale dei sistemi di Business Intelligence. Sta, invece, diventando una componente chiave di questi strumenti, perfettamente integrata e “infusa” nella maggior parte delle piattaforme evolute. Piattaforme che sono di giorno in giorno più estese in termini di capacità offerte, ma anche più intuitive e facili da utilizzare. Software il cui uso era un tempo appannaggio esclusivo di Data Scientist e tecnici certificati e che oggi, invece, molti di noi utilizzano quotidianamente nel proprio lavoro.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati