ANALISI

Emotion AI: potenzialità e limiti del riconoscimento delle emozioni con l’intelligenza artificiale



Indirizzo copiato

Questa tecnologia trova applicazione in diversi ambiti, spaziando dal settore della salute e del benessere, a supporto di piani terapeutici e di riabilitazione, al settore automotive per favorire la rilevazione di segni di stress e stanchezza

Pubblicato il 3 apr 2025

Eleonora Giancarli

Communication manager Athics



Emotion AI

L’Emotion AI è un ramo dell’intelligenza artificiale progettato per riconoscere, interpretare e rispondere alle emozioni umane. Questo avviene attraverso l’analisi di dati come espressioni facciali, toni di voce, movimenti corporei, testi scritti e altri segnali comportamentali.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati