sicurezza

AI e cybersecurity: dieci consigli per i CISO



Indirizzo copiato

L’uso dell’intelligenza artificiale nel settore della sicurezza informatica sta rivoluzionando l’approccio alla prevenzione delle minacce, con sistemi capaci di apprendere e adattarsi dinamicamente per una protezione più efficace e meno costosa

Pubblicato il 26 ago 2024



Tablet,,Lock,Security,And,Woman,In,Hologram,For,Data,Safety,

In un’epoca in cui gli attacchi informatici si fanno sempre più sofisticati e pervasivi, l’adozione di tecnologie basate sull’AI per il rilevamento delle anomalie rappresenta un passo cruciale verso un approccio proattivo alla sicurezza. Questa tecnologia non solo automatizza i processi di rilevamento, ma permette anche di implementare sistemi modulari che si adattano dinamicamente alle esigenze specifiche delle aziende. Al contempo, la sinergia tra competenze umane e capacità computazionali dell’AI promette non solo di elevare il livello di protezione, ma anche di ottimizzare le risorse economiche impiegate nella difesa dei sistemi informativi.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati