NEWS

AI e high-performance computing: Microsoft in un progetto per accelerare la ricerca scientifica



Indirizzo copiato

L’azienda di Menlo Park ha collaborato con gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory per individuare e testare un nuovo materiale per la produzione di batterie. La scoperta accelera drasticamente l’innovazione grazie alla piattaforma cloud Azure Quantum Elements

Pubblicato il 12 gen 2024



230619_QcomElements_Copilot_1600x930

Microsoft ha annunciato un importante traguardo raggiunto nell’ambito della ricerca scientifica, sfruttando la potenza computazionale del cloud e i modelli di intelligenza artificiale avanzata. Grazie a queste tecnologie, il team Microsoft Quantum e gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) – laboratorio di progettazione di esperimenti globale situato a Richland (WA) negli Stati Uniti – hanno vagliato digitalmente oltre 32 milioni di potenziali materiali, tra cui hanno scoperto e sintetizzato un nuovo potenziale materiale per la produzione di batterie efficaci, utilizzando il 70% in meno di litio rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati