Nell’attuale scenario della gestione di patrimoni, la gara per conquistare un margine competitivo nell’identificazione di opportunità di investimento si è intensificata, raggiungendo livelli di fervore mai visti prima. Il fondamento di un’efficace gestione degli investimenti si basa ancora sull’impiego di numerose ore in un’attenta due diligence e nella raccolta esaustiva di informazioni. Nell’attuale contesto, tuttavia, assume pari importanza il fatto che i leader del settore non solo familiarizzino, ma accolgano con vero entusiasmo le tecnologie emergenti quali l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico (machine learning).
applicazioni
AI e investimenti: una guida per gli asset manager
I professionisti che adottano questa tecnologia in modo rapido e responsabile avranno probabilmente un vantaggio competitivo significativo. I leader finanziari devono restare informati sugli sviluppi tecnologici per sfruttare in pieno le opportunità offerte
Co-fondatore Axyon AI

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali