In occasione dell’evento SAP TechEd 2023, SAP ha annunciato una serie completa di funzionalità e miglioramenti per l’AI generativa, con l’obiettivo di consentire agli sviluppatori di tutti i livelli di competenza di potenziare le proprie attività nell’era dell’AI.
“Un panorama dinamico sia a livello tecnologico che di business come quello attuale implica che ogni sviluppatore deve essere in grado di diventare uno sviluppatore di AI”, ha dichiarato Juergen Mueller, Chief Technology Officer e membro dell’Executive Board di SAP SE. “Le innovazioni annunciate a SAP TechEd, dagli strumenti pro-code arricchiti di AI a uno sportello unico per creare estensioni e applicazioni di AI generativa su SAP Business Technology Platform, aiutano e portano gli sviluppatori al centro della rivoluzione dell’AI e forniscono loro le risorse di cui hanno bisogno per trasformare il modo in cui le aziende funzionano”.
Indice degli argomenti:
Le nuove soluzioni SAP Build Code
Le organizzazioni stanno sempre più cercando di ottenere valore di business dall’AI generativa, ed è quindi essenziale una collaborazione efficace tra sviluppatori professionisti e non (i cosiddetti “citizen developer”). SAP sta lanciando le soluzioni SAP Build Code, che semplificano la collaborazione con gli esperti aziendali che utilizzano le soluzioni low-code SAP Build lanciate al SAP TechEd lo scorso anno. Costruite in modo esclusivo per le applicazioni SAP e l’ecosistema SAP, le soluzioni SAP Build Code offrono agli sviluppatori strumenti di produttività basati sull’intelligenza artificiale e sono ottimizzate per lo sviluppo in Java e JavaScript. SAP Build Code si avvale inoltre della potenza del nuovo copilota AI generativo dell’azienda, Joule, il copilota che capisce veramente il business e incrementa ulteriormente la produttività, incorporando funzionalità di generazione di codice per la creazione di modelli di dati, logica applicativa e script di test.
Proof of Concept: una guida pratica per eseguirlo con successo in 6 step
Dati corretti sono alla base di una buona AI e SAP HANA Cloud continua a essere pioniere dell’innovazione per i dati aggiungendo nuove funzionalità di database vettoriali alle sue offerte multimodello senza costi aggiuntivi. I database vettoriali gestiscono dati non strutturati, come testo, immagini o audio, per fornire una memoria a lungo termine e un contesto migliore ai modelli di AI. In questo modo è facile trovare e recuperare rapidamente oggetti simili.
Ad esempio, gli utenti possono cercare i fornitori in base alla lingua dei loro contratti, esaminare lo storico dei pagamenti e tracciare i singoli ordini. Queste nuove e potenti funzionalità del database vettoriale migliorano le interazioni tra i modelli linguistici di grandi dimensioni e i dati mission-critical di un’organizzazione.
AI Foundation, uno sportello unico per gli sviluppatori
AI Foundation, un nuovo sportello unico per gli sviluppatori per creare estensioni e applicazioni basate sull’AI e sull’AI generativa basato su SAP BTP, contribuirà ad aumentare ulteriormente l’impatto e l’efficienza degli sviluppatori. AI Foundation include tutto ciò di cui gli sviluppatori hanno bisogno per iniziare a creare strumenti di AI pronti per l’uso su SAP BTP: dai servizi di AI pronti per l’uso e l’accesso ai migliori modelli linguistici di grandi dimensioni alle funzionalità dei database vettorial e alla gestione del runtime e del ciclo di vita dell’AI.
Il ritmo rapido dell’innovazione tecnologica ha fatto crescere la richiesta a livello globale di sviluppatori qualificati e l’azienda sta aumentando di pari passo le opportunità di formazione. Nell’ambito dell’impegno a qualificare due milioni di professionisti entro il 2025 e a integrare i contenuti di apprendimento sull’AI gratuiti già disponibili, l’azienda ha lanciato oggi nuove certificazioni basate sul ruolo e risorse di formazione gratuite per gli sviluppatori che lavorano nel back-end e utilizzano il modello di sviluppo ABAP Cloud.
Le due nuove risorse che coinvolgono gli strumenti di sviluppo ABAP su SAP BTP e SAP S/4HANA sono disponibili sul sito SAP Learning. Queste risorse sono progettate per una trasformazione del business agile e conforme al cloud, fornendo agli sviluppatori le competenze necessarie per realizzare estensioni pronte per il cloud e allineate alla strategia clean core di SAP.
SAP ha inoltre aderito al Corporate Affiliate Program HAI (Institute for Human-Centered AI) di Stanford. I ricercatori e gli ingegneri dell’azienda collaboreranno con la comunità accademica di Stanford, tra cui docenti e studenti di ricerca, sull’intersezione tra AI generativa e business.
Per maggiori dettagli su tutti gli annunci rilasciati al SAP TechEd 2023 cliccare qui.