report SAS

Antiriciclaggio e AI: solo il 18% degli intervistati ha già implementato soluzioni AI/ML



Indirizzo copiato

Un’indagine globale condotta da SAS e KPMG all’interno dell’ACAMS ha messo in luce come l’adozione di queste tecnologie rimanga ancora lenta. Il 40% degli intervistati non ha ancora in programma l’adozione di AI/ML

Pubblicato il 3 apr 2025



Ai antiriciclaggio

L’integrazione dell’intelligenza artificiale e del machine learning nei processi di antiriciclaggio è ormai ritenuta fondamentale per le istituzioni finanziarie. Queste tecnologie permettono di combattere i crimini finanziari e di rispettare le normative sempre più stringenti. Un recente studio condotto da SAS, con la collaborazione di KPMG e l’Association of Certified Anti-Money Laundering Specialists (ACAMS)dal titolo “The road to integration: the state of AI and machine learning adoption in anti-money laundering compliance – ha analizzato la diffusione di queste soluzioni tra i membri dell’ACAMS, evidenziando alcuni punti chiave. Sebbene l’interesse per l’AI continui a crescere, la sua piena implementazione rimane in fase iniziale.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati