ANALISI

Come l’intelligenza artificiale si trasforma in automazione intelligente



Indirizzo copiato

L’obiettivo finale è ottenere analisi dei dati su larga scala e raggiungere livelli più elevati di automazione per aumentare la produttività, migliorare i processi aziendali e ridurre i costi

Pubblicato il 10 ott 2024

Rafael Martín Enriquez

Direttore vendite Sud Europa di Genetec



Agenti AI

Per la maggior parte delle organizzazioni, l’implementazione dell’intelligenza artificiale si fonda su due fattori trainanti: ottenere analisi dei dati su larga scala e raggiungere livelli più elevati di automazione per aumentare la produttività, migliorare i processi aziendali e ridurre i costi. Automazione vuol dire generare attività specifiche senza che le persone debbano eseguirle. Una volta che un processo è impostato in un programma, può ripetersi ogni volta che è necessario, producendo sempre lo stesso risultato. L’automazione tradizionale richiede che fin dall’inizio, ogni aspetto, dall’input all’output, debba essere attentamente pianificato e delineato e una volta definito, il processo automatizzato può essere attivato per funzionare come previsto.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati