ANALISI

Come lo spatial computing sta cambiando il mondo fisico e digitale



Indirizzo copiato

Con questo termine si descrive un ambiente di calcolo che combina oggetti fisici e digitali in un quadro di riferimento condiviso, creando un’interazione senza soluzione di continuità tra i due mondi. La sua evoluzione rappresenta un passaggio cruciale nell’esperienza phygital

Pubblicato il 11 set 2024

Francesco Elmi

Marketing Manager di QuestIT



spatial computing

Il mercato globale dello spatial computing è in rapida crescita e sta attirando notevole interesse e investimenti. Nel 2022 è stato valutato a circa 105,9 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 577,67 miliardi di dollari entro il 2032, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 18,6% durante il periodo di previsione​

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati