Nvidia annuncia il lancio della famiglia Llama Nemotron, una nuova suite di modelli di intelligenza artificiale progettati per migliorare le capacità di ragionamento e sostenere lo sviluppo delle piattaforme AI agentiche.
L’annuncio è avvenuto durante la GTC AI Conference 2025, a San Jose, California.
Indice degli argomenti:
Agenti AI più intelligenti e collaborativi
Basati sul modello Llama di Nvidia, questi aggiornamenti offrono agli sviluppatori l’accesso a agenti AI in grado di lavorare autonomamente o a fianco del personale umano, affrontando compiti complessi come la programmazione e il ragionamento matematico multi-step.
L’obiettivo è creare una forza lavoro AI accelerata, in grado di affiancare le imprese nel loro percorso di innovazione digitale.
I modelli Llama Nemotron di Nvidia
La famiglia Nemotron è disponibile in tre versioni: Nano, Super e Ultra. Tutti sono distribuiti tramite i microservizi Nvidia Nim.
Nano
Fornisce un’accuratezza superiore per PC e dispositivi edge
Super
Offre la maggior parte delle capacità di ragionamento per affrontare compiti estremamente impegnativi, ottimizzati per la scalabilità dei data center
Ultra
Garantisce la massima accuratezza per agenti di sistemi complessi, ottimizzati per la scalabilità di data center multi-GPU..
Partnership strategiche con i big dell’industria
Per amplificare l’impatto dei modelli Llama Nemotron, Nvidia sta collaborando con piattaforme AI di aziende leader come Accenture, SAP, Deloitte e Microsoft.
Grazie a queste partnership, i modelli vengono integrati in soluzioni già esistenti per migliorarne le performance e ampliare l’offerta.
- Microsoft sta inserendo i modelli all’interno dell’Azure AI Foundry, offrendo servizi avanzati per Microsoft 365.
- SAP li sta impiegando per potenziare Joule, il proprio AI copilot.
- Accenture ha aggiunto i modelli alla propria piattaforma AI Refinery, permettendo ai clienti di personalizzare i propri agenti AI.
- Deloitte li sta integrando nella piattaforma Zora AI, destinata a supportare il processo decisionale umano in ambiti come finanza, customer service e supply chain.
Un nuovo standard per le esperienze AI aziendali
Walter Sun, responsabile globale dell’AI in SAP, ha sottolineato: “Collaboriamo con Nvidia per integrare i modelli di ragionamento Llama Nemotron in Joule, al fine di rendere i nostri agenti AI più intuitivi, accurati ed economici. Questi modelli avanzati riscriveranno e affineranno le query degli utenti, migliorando la comprensione delle richieste e offrendo esperienze AI più intelligenti ed efficienti che stimolano l’innovazione aziendale.”
Nvidia punta sull’adozione dell’AI agentica
Questa mossa si inserisce in un contesto in cui Nvidia sta rafforzando il proprio portafoglio di soluzioni AI agentiche, rispondendo alla crescente richiesta di intelligenza artificiale con capacità di ragionamento simili a quelle umane.
Come dichiarato da Jensen Huang:
“L’adozione dell’AI agentica e del ragionamento è incredibile. I modelli di ragionamento open source, i software e gli strumenti Nvidia offrono a sviluppatori e imprese di tutto il mondo i mattoni fondamentali per costruire una forza lavoro AI accelerata.”
Un futuro sempre più intelligente
Con il lancio dei modelli Llama Nemotron, Nvidia rafforza la propria leadership nel settore dell’AI, puntando su soluzioni più intelligenti, autonome e capaci di supportare decisioni complesse. Un passo decisivo verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale agentica non sarà più un’aspirazione, ma una realtà al servizio delle imprese.
Nvidia Llama Nemotron: miglioramenti post-training: precisione e prestazioni potenziate
Basati sui modelli Llama, i Nemotron sono stati migliorati da NVIDIA attraverso un processo di post-training, che ha portato a un incremento della precisione fino al 20% e a una velocità di inferenza cinque volte superiore rispetto ad altri modelli open-source simili. Questi miglioramenti si traducono in capacità decisionali più efficaci e minori costi operativi.
Strumenti avanzati per gli sviluppatori: AI-Q Blueprint e AgentIQ
NVIDIA ha presentato anche nuovi strumenti per accelerare lo sviluppo di agenti AI: l’AI-Q Blueprint, che connette la conoscenza agli agenti, e l’AgentIQ toolkit, disponibile su GitHub. Inoltre, i microservizi NeMo e la piattaforma AI Data Platform offriranno soluzioni scalabili e personalizzabili per costruire “data flywheel” che permettono all’AI di apprendere in modo continuo.
Nvidia Llama Nemotron: disponibilità e accesso
I modelli Nemotron Nano e Super, insieme ai microservizi NIM, sono già accessibili su build.nvidia.com e Hugging Face per sviluppatori registrati. Le imprese potranno integrarli nei propri sistemi produttivi tramite Nvidia AI Enterprise. L’AI-Q Blueprint sarà disponibile da aprile 2025, mentre gli altri strumenti sono già scaricabili.