Il disegno di legge (DDL) italiano sull’intelligenza artificiale procede il suo cammino in Senato e nei meandri delle Commissioni. Non senza ostacoli: innumerevoli infatti sono gli emendamenti proposti – oltre 400, secondo le fonti ufficiali – a questo atto legislativo che, circolando in bozza ancor prima della promulgazione dell’AI Act, ha creato non poco rumore. Da allora in poi, a tappeto con i lavori preparatori per arrivare all’11 novembre 2024, termine ultimo per proporre gli emendamenti al Senato. Vediamo quelli più significativi, alla luce del massiccio fascicolo parlamentare composto in materia.
Normative
Ddl intelligenza artificiale, corsa a ostacoli fra centinaia di emendamenti
Sono passati oltre sei mesi dal 23 aprile, quando il Consiglio dei Ministri ha comunicato di aver approvato lo schema del disegno di legge sull’intelligenza artificiale. Nel mirino, attività giudiziarie, sicurezza e controllo dei dati, sanità, pubblica amministrazione
Avvocato, Legal & Compliance e nuove tecnologie

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali