AI generativa

DolphinGemma: l’AI di Google che vuole parlare con i delfini



Indirizzo copiato

Si tratta di un modello linguistico sviluppato per decifrare la comunicazione dei delfini. Frutto della collaborazione con il Wild Dolphin Project e Georgia Tech, l’AI non si limita a interpretare i suoni emessi dai cetacei, ma è anche in grado di generarne di nuovi, aprendo la strada a un potenziale dialogo interspecie

Pubblicato il 15 apr 2025



A,Graceful,Dolphin,Leaps,From,The,Sparkling,Ocean,At,Sunset,

Per decenni, biologi e ricercatori hanno cercato di interpretare il linguaggio dei delfini, fatto di clic, fischi e sequenze di impulsi acustici. Un’impresa tanto affascinante quanto complessa, vista la natura articolata e sfuggente della loro comunicazione. Oggi, però, grazie alla collaborazione tra Google, Georgia Tech e il Wild Dolphin Project (WDP), la scienza fa un balzo in avanti. Il protagonista si chiama DolphinGemma, un modello AI progettato per comprendere e generare le vocalizzazioni dei delfini.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati