consumer electronics show

Il Ces 2024 celebra l’irresistibile ascesa dell’intelligenza artificiale



Indirizzo copiato

Annunci per una lunga lista di prodotti che hanno l’AI come attributo più importante per migliorare la funzionalità, la versatilità e l’esperienza d’uso dell’oggetto tech e per renderlo più facile da usare. Difficile distinguere tra ciò che è semplice “AI washing” da ciò che è una vera tecnologia visionaria

Pubblicato il 10 gen 2024



Ces 2024

Il CES 2024, Consumer Electronics Show, ha aperto i battenti il 9 gennaio accogliendo oltre 4.000 aziende espositrici provenienti da tutto il mondo per condividere le loro innovazioni e collaborazioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità e di altri settori che stanno affrontando grandi sfide globali. Fino a 130.000 visitatori vedranno le storie di queste aziende. Prima ancora dell’inizio della fiera, gli argomenti più discussi sono stati l’intelligenza artificiale, l’hardware per l’intrattenimento e l’ufficio, oltre ai giochi e agli e-sport.

Da Las Vegas arrivano annunci per una lunga lista di prodotti che hanno l’AI come attributo più importante per migliorare la funzionalità, la versatilità e l’esperienza d’uso dell’oggetto tech e per renderlo più facile da usare. Con così tanti annunci relativi all’AI quest’anno, può essere difficile distinguere tra ciò che è semplice “AI washing” da ciò che è una vera tecnologia visionaria.

Ces 2024: le tendenze tecnologiche

Brian Comiskey, direttore dei programmi tematici del CTA, e Jessica Boothe, direttore della ricerca, hanno presentato le Top Tech Trends to Watch del 2024. Le presentazioni di quest’anno hanno mostrato come l’intelligenza artificiale, la sostenibilità e il design tecnologico inclusivo faranno progredire le tecnologie di domani, come la mobilità, la salute digitale, i contenuti, i giochi e la tecnologia agroalimentare. Alla base di queste tendenze e dell’evoluzione del settore c’è l’ascesa della Gen Z come segmento considerevole e influente, soprattutto nei Paesi emergenti dove si stanno rapidamente connettendo a Internet per dare forma alle tendenze mondiali. A sua volta, l’innovazione sia nel settore consumer che in quello enterprise progredirà verso un domani più intelligente, più verde e più inclusivo.

Ces 2024: gli annunci

Siemens

Il presidente e CEO di Siemens, Roland Busch, ha condiviso la visione dell’azienda per un futuro non solo innovativo ma anche sostenibile. Busch ha svelato le innovazioni che stanno combinando il mondo reale e quello digitale per ridefinire la realtà. Siemens ha annunciato le scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’ingegneria immersiva per abilitare il metaverso industriale e ha sottolineato come queste tecnologie stiano consentendo agli innovatori di tutto il mondo di prosperare grazie alla sua piattaforma aziendale digitale aperta, Siemens Xcelerator.


Qualcomm Technologies e Bosch

In occasione del CES 2024 Qualcomm Technologies ha voluto sottolineare lo slancio globale e la propria posizione di leader come partner di riferimento dell’industria automobilistica, evidenziando l’ampiezza, la maturità e le innovazioni rivoluzionarie del suo portafoglio Snapdragon Digital Chassis. L’AI generativa basata sull’edge giocherà un ruolo fondamentale nella trasformazione dell’abitacolo con l’obiettivo di offrire esperienze potenti, efficienti, private, più sicure e personalizzate a conducenti e passeggeri, funzionando sull’edge. Impegnata a portare l’innovazione tecnologica all’avanguardia nel settore automobilistico in concomitanza con la sua introduzione nell’ecosistema consumer, Qualcomm Technologies accoglie con favore la nuova era dell’AI per il settore automobilistico e sta sfruttando il suo hardware AI leader del settore e le sue soluzioni software per la Snapdragon Digital Chassis Platform per contribuire a far progredire l’AI automobilistica. Le piattaforme Snapdragon Digital Cockpit sono attualmente disponibili con funzionalità Gen AI.

A screenshot of a car dashboard  Description automatically generated

Qualcomm Technologies e Robert Bosch hanno presentato al CES 2024 il primo computer centrale del settore automobilistico in grado di gestire le funzionalità di infotainment e di sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS) su un unico system-on-chip (SoC). Bosch ha presentato questo nuovo computer centrale del veicolo, noto come piattaforma di integrazione cockpit e ADAS, basato sul System-on-Chip (SoC) Snapdragon Ride Flex. La collaborazione tra le due aziende per la nuova piattaforma di integrazione cockpit & ADAS di Bosch è il risultato di un rapporto di lunga data per lo sviluppo di soluzioni altamente consolidate che stanno definendo il futuro dei veicoli software-defined. Insieme, le aziende hanno realizzato con successo diversi progetti di infotainment di bordo (IVI) e hanno creato una solida base di clienti globali in questo settore.

Immagine che contiene testo, schermata, grafica, Elementi grafici
Descrizione generata automaticamente

Intel

Intel ha annunciato al CES la propria linea di processori per portatili e desktop Intel Core di quattordicesima generazione, inclusi i nuovi potenti processori mobile serie HX e i processori desktop mainstream da 65 e 35 Watt. L’azienda ha inoltre presentato la nuova famiglia di processori mobile Intel Core serie 1, guidata dal processore Intel Core 7 150U, per sistemi PC portatili mainstream thin-and-light ad alte prestazioni.

“La famiglia di processori Intel Core di quattordicesima generazione è pensata per portare le massime prestazioni e funzionalità di piattaforma sia agli utenti comuni, sia a quelli più avanzati”, ha commentato Roger Chandler, vice president e general manager, Enthusiast PC and Workstations, Client Computing Group di Intel. Gli appassionati che lavorano in mobilità possono oggi godere della migliore esperienza mobile con i nostri processori serie HX. Gli utenti mainstream potranno godere di una maggiore efficienza e di solide funzionalità di piattaforma grazie ai nostri processori desktop da 65 e 35 Watt di nuova generazione”.

Il lancio di questi nuovi processori mobile e desktop al CES si affianca alla gamma di nuovi sistemi basati su Intel Core Ultra da parte dei partner di Intel, inaugurando l’era degli AI PC e portando l’intelligenza artificiale ovunque. I nuovi processori Intel Core mobile serie HX di quattordicesima generazione sono progettati per gamer, creatori di contenuti e professionisti che necessitano di livelli elevati di prestazioni di calcolo e richiedono la mobilità offerta da un laptop. Il prodotto di punta è il Core i9-14900HX, dotato di otto performance core (P core) e 16 efficient core (E core), e in generale la serie HX combina la migliore connettività della categoria con incredibili prestazioni single e multi-thread. I creatori di contenuti potranno inoltre godere di un balzo in avanti nelle prestazioni grazie al 50% in più di E-core nei processori Intel Core i7-14700HX.

Volkswagen

Il gruppo automobilistico tedesco ha annunciato al Ces 2024 l’integrazione del modello ChatGPT nel suo sistema di assistenza vocale proprietario IDA. Alla guida di una VW si potrà chiedere al LLM qualsiasi contenuto presente nel database messo a punto da OpenAI. Volkswagen sarà il primo produttore mass market a introdurre questa funzionalità come caratteristica standard già entro quest’anno.

Samsung Electronics

“Al for all” è il titolo scelto da Samsung Electronics per la sua conferenza stampa ufficiale al Ces 2024. Samsung ha collaborato con partner chiave per delineare la tecnologia alla base di questa visione e il modo in cui i nuovi prodotti e servizi utilizzano le capacità dell’intelligenza artificiale per semplificare la vita.

Jong-Hee (JH) Han, Vice Chairman, CEO and Head of Samsung’s Device eXperience (DX) Division, ha aperto la conferenza stampa raccontando come l’intelligenza artificiale consentirà alle tecnologie connesse di migliorare la vita quotidiana delle persone rimanendo sempre non intrusiva e “in background”.

La strategia che Han e altri hanno delineato si è concentrata sul ruolo dell’AI nel migliorare le esperienze connesse che sono sia semplici che utili. Nel corso della conferenza stampa, Samsung ha presentato una serie di prodotti e servizi che aiutano a raggiungere questi obiettivi.

Immagine che contiene interno, testo, Visualizzatore, multimediale
Descrizione generata automaticamente
Foto: Samsung Electronics

Ad esempio, Samsung Neo QLED 8K QN900D vanta un processore con AI integrata, NQ8 AI Gen 3, dotato di una rete neurale AI 8 volte superiore e di una NPU due volte più veloce rispetto al modello precedente.

Grazie al processore NQ8 AI Gen3, Samsung Neo QLED 8K migliora automaticamente i contenuti a bassa risoluzione per offrire agli utenti un’esperienza visiva di qualità fino a 8K e rende più nitide le immagini in rapido movimento grazie ad AI Motion Enhancer Pro.

Immagine che contiene testo, palla, calcio, calcio/football americano
Descrizione generata automaticamente
Foto: Samsung Electronics

Samsung ha anche apportato importanti aggiornamenti a Ballie, il robot AI rotante presentato per la prima volta al CES 2020. Oggi Ballie è diventato il compagno dotato di AI che può interagire con altri dispositivi smart per fornire servizi personalizzati, come occuparsi di attività di routine o proiettare immagini e video sulle pareti per visualizzare informazioni come il meteo o altri contenuti rilevanti, ovunque l’utente si trovi.

Samsung ha presentato al Ces 2024 il frigorifero Bespoke AI Family Hub con 4 porte. Il frigorifero monta uno schermo da 32” e dispone del nuovo AI Vision Inside, che utilizza una camera interna per riconoscere fino a 33 diversi alimenti e suggerisce ricette che utilizzano tali ingredienti. L’utente può anche impostare “Utilizzo per data” sullo schermo e il frigorifero invia una notifica quando la data di scadenza dell’alimento si avvicina. Queste funzioni AI, oltre a favorire un risparmio economico riducendo lo spreco alimentare, aiutano ad adottare uno stile di vita più responsabile dal punto di vista ambientale.

La gamma di piani a induzione Anyplace porta la connettività e l’AI a un’ulteriore evoluzione: le ricette salvate su Samsung Food potranno infatti essere inviate allo schermo 7” del piano cottura, per visualizzarle mentre si cucina.

La tecnologia basata sull’AI si estende anche ad altri elettrodomestici Samsung, oltre che a quelli da cucina.

La nuova lavasciuga Bespoke AI è dotata di AI Hub, un display LCD da 7” che funge da centro di controllo per la gestione del bucato, permettendo un’esperienza di lavaggio e asciugatura semplice e intuitiva. Bespoke AI personalizza il lavaggio e l’asciugatura ricordando le abitudini dell’utente e utilizzando l’apprendimento automatico per suggerire i cicli e le impostazioni preferite. Il nuovo robot aspirapolvere e lavapavimenti Bespoke Jet Bot Combo utilizza invece la tecnologia AI per un’esperienza di pulizia più comoda ed efficace. Grazie all’AI Object Recognition, potenziato rispetto alla precedente linea di robot aspirapolvere, potrà distinguere un maggior numero di oggetti e rilevare macchie e spazi. Bespoke Jet Bot Combo riconosce anche il tipo di pavimento, insieme alla lunghezza del tappeto, e regola di conseguenza le proprie impostazioni.

Immagine che contiene testo, Visualizzatore, multimediale, media
Descrizione generata automaticamente
Foto: Samsung Electronics

Samsung ha perfezionato ciò che un PC può eseguire e ha collaborato con Microsoft per creare nuove esperienze connesse. Ora queste esperienze vengono ulteriormente migliorate con nuove funzionalità di connettività che rendono la serie Galaxy Book4 più fluida, più intelligente e più flessibile, consolidando l’impegno di Samsung e Microsoft nel fornire la migliore esperienza PC possibile.

Grazie a funzionalità AI intelligenti e intuitive, Microsoft Copilot collega la serie Galaxy Book4 con gli smartphone Samsung Galaxy in modo che possano lavorare facilmente come se fossero un unico dispositivo. Microsoft Copilot è in grado di trovare, leggere o riassumere i messaggi di testo dallo smartphone Galaxy dell’utente e persino di creare e inviare automaticamente messaggi direttamente dal PC. Senza dover accendere lo smartphone e aprire ogni singola app, la serie Galaxy Book4 può accedere alle funzioni e alle informazioni dello smartphone in modo più rapido e intelligente.

Immagine che contiene testo, schermata, circuito, musica
Descrizione generata automaticamente
Foto: Samsung Electronics

Jaeyeon Jung, Executive Vice President e Head of SmartThings, ha evidenziato i nuovi entusiasmanti modi in cui la tecnologia AI sta influenzando il rapporto tra gli utenti e i loro dispositivi, inclusa la visione di Samsung per SmartThings: più dispositivi Samsung un cliente utilizza, più intelligenti diventano questi dispositivi e meglio possono comprendere e supportare la vita quotidiana.

L’intelligenza artificiale spaziale è la chiave per abilitare questa visione, aiutando i dispositivi a comprendere lo spazio abitativo e le routine dell’utente, consentendo così un’esperienza di gestione della casa più personalizzata. SmartThings utilizza LiDAR su dispositivi connessi come robot aspirapolvere per creare planimetrie digitali in modo che gli utenti possano controllare facilmente lo stato e la posizione di tutti i loro dispositivi.

Un altro punto discusso dall’Executive Vice President (EVP) Jung è stato il modo in cui l’assistente vocale Bixby sta consentendo alle case intelligenti di diventare più dinamiche grazie alle sue capacità di intelligenza artificiale avanzate

Immagine che contiene testo, vestiti, schermata, interno
Descrizione generata automaticamente
Foto: Samsung Electronics

Samsung ha ulteriormente approfondito la partnership di lunga data con Harman con l’obiettivo di migliorare il modo in cui gli utenti vivono la guida.

Ready Care di Harman, che si concentra sulla sicurezza del conducente, implementa tecniche di rete neurale di deep learning per monitorare i movimenti e la prontezza cognitiva del conducente e può fornire promemoria e avvisi personalizzati. In aggiunta, Ready Care è ora in grado di identificare se i passeggeri sono adulti o bambini e di regolare le impostazioni di gonfiaggio degli airbag di conseguenza.

Inoltre, Ready Vision porta una visualizzazione intuitiva direttamente sul parabrezza, grazie alla realtà aumentata, nel campo visivo del conducente proprio quando ne ha bisogno. Ad esempio, i conducenti hanno accesso a una mappa che si aggiorna in base ai percorsi in tempo reale, oltre a consigli sul percorso più veloce o su dove fermarsi per un caffè.

Inhee Chung, Vice President of the Samsung Corporate Sustainability Center, ha evidenziato i piani di Samsung per un’economia più circolare.

Per quanto riguarda i modi in cui la tecnologia di Samsung contribuisce a scelte sostenibili, l’azienda sta utilizzando l’intelligenza artificiale per rendere i propri prodotti sempre più efficienti dal punto di vista energetico. Funzionalità come SmartThings AI Energy Mode, infatti, ottimizzano automaticamente il consumo di energia, e sono un esempio di come l’AI semplifichi la vita dei consumatori, mentre li aiuta a scegliere uno stile di vita sempre più responsabile ed economicamente sostenibile.

Samsung sta aggiungendo nuove funzioni per aumentare l’accessibilità dei dispositivi, come la risposta degli elettrodomestici ai gesti. Inoltre, i dispositivi mobile forniscono didascalie generate automaticamente durante le chiamate e i televisori e i display offrono una nuova funzione text-to-speech abilitata dall’AI che converte i sottotitoli in audio.

Robot

Yard Robot

Immagine che contiene aria aperta, trasporto, albero, veicolo
Descrizione generata automaticamente
Foto: Yard Robot

Yard Robot presenta al Ces 2024 un sistema robotico da cantiere multiuso, una famiglia di prodotti progettati per prendersi cura di quasi tutte le attività del giardino, tra cui uno spazzaneve, un tosaerba, uno spandiconcime granulare, uno spandiconcime di liquidi e altro ancora. La novità è che funzionano tutti con la stessa docking station di alimentazione per un’esperienza senza interruzioni. Molte delle soluzioni sono già disponibili per l’acquisto online, mentre i modelli più recenti sono disponibili per il preordine.

Bosch, robot per la ricarica di auto elettriche

Ces 2024
Foto: Bosch

Ecco un robot che è parte di un’infrastruttura presentata da Bosch e dedicata alla ricarica di auto elettriche. Una volta giunti alla stazione il conducente scende dall’auto e lascia che questa venga guidata in autonomia alla colonnina dove un braccio robotico, in completa autonomia, collegare la presa compatibile ed effettua la ricarica secondo le esigenze del cliente. Terminata la carica, la vettura va a parcheggiarsi da sola, così da ottimizzare tempi e risorse, senza intervento umano.

Un robot di soccorso fuoristrada a guida autonoma

I detriti e il terreno irregolare possono rendere difficile raggiungere le vittime durante una catastrofe. Gli studenti della Clemson University hanno progettato un veicolo da ricognizione fuoristrada autonomo che esplora la situazione per assistere i primi soccorritori. Deep Orange 14 utilizza i dati delle telecamere e il lidar di rilevamento 3D abilitato al laser per mappare l’ambiente. Ha un generatore diesel a bordo e può fungere da centrale elettrica mobile quando raggiunge la sua destinazione.

Accordo fra SAG-AFTRA, sindacato degli artisti Usa, e Replica Studios

SAG-AFTRA, il più grande sindacato al mondo che rappresenta gli artisti, ha annunciato martedì al CES 2024 di aver firmato un accordo con la società di tecnologia vocale di intelligenza artificiale Replica Studios. L’accordo consentirà ai membri del sindacato di concedere in licenza repliche digitali delle loro voci per l’uso nei videogiochi.

Man mano che l’AI si espande in più aree della vita, la sua capacità di imitare voci famose è stata controversa. Nel 2023, un artista che si fa chiamare Ghostwriter ha pubblicato Heart on My Sleeve, una canzone che utilizza l’intelligenza artificiale generativa per imitare le voci di Drake e The Weeknd, anche se a quanto pare nessuna di queste star aveva nulla a che fare con il brano. Quella canzone ha scatenato un dibattito sull’ammissibilità ai Grammy e Ghostwriter ha detto all’epoca che credeva che gli artisti dovrebbero beneficiare finanziariamente se l’intelligenza artificiale copia le loro voci distinte.

L’annuncio segna la prima volta che un gruppo come SAG-AFTRA tenta di codificare il consenso e il compenso per le repliche AI delle voci degli artisti.

Nvidia: avatar basati su AI e generazione di immagini

Nvidia ha presentato al Ces 2024 una serie di offerte e prodotti di intelligenza artificiale, inclusi nuovi strumenti per portare l’intelligenza artificiale generativa a un maggior numero di sviluppatori.

Sono state presentate nuove soluzioni per la sua suite di tecnologie ACE, inclusi strumenti per aiutare gli sviluppatori a creare avatar interattivi utilizzando modelli di intelligenza artificiale.

I nuovi strumenti incentrati sull’avatar consentono agli utenti di creare assistenti in grado di creare animazioni facciali espressive e discorsi e traduzioni multilingue.

Durante una demo creata con la startup di intelligenza artificiale conversazionale Convai, Nvidia ha mostrato avatar digitali che conversano utilizzando l’intelligenza artificiale generativa in un ambiente simile al videogioco Cyberpunk 2077 di CD Projekt Red.

Keita Iida, vice presidente delle relazioni con gli sviluppatori di Nvidia, ha dichiarato: “ACE apre nuove possibilità per gli sviluppatori di giochi, popolando i loro mondi con personaggi digitali realistici, eliminando la necessità di dialoghi pre-scritti, offrendo una maggiore immersione nel gioco”.

Nvidia ha anche annunciato al CES che sta alimentando una nuova soluzione per le immagini stock di Getty. IStock by Getty sta rilasciando un servizio di intelligenza artificiale generativa basato su Nvidia Picasso, un servizio basato su cloud per la creazione di soluzioni visive generative.

Il nuovo servizio iStock consentirà agli utenti di creare immagini 4K a partire dal testo utilizzando un modello di intelligenza artificiale addestrato sulla libreria di contenuti di Getty Images. Gli utenti possono anche utilizzare un’applicazione di modifica per modificare le immagini generate.

Il servizio di intelligenza artificiale generativa è disponibile all‘istock.com, con funzionalità di modifica avanzate che seguiranno presto tramite API.

AMD

AMD ha presentato i suoi nuovi processori Ryzen 8000G per desktop, con una grande attenzione alle capacità di intelligenza artificiale.

Advancing AI PCs in 2024 with AMD

Una nuova tastiera per PC progettata per l’intelligenza artificiale

Non capita tutti i giorni che i produttori di PC cambino le loro tastiere. Per la prima volta da quando il pulsante Windows è arrivato quasi 30 anni fa, lo stanno facendo per il nuovo assistente AI di Microsoft. Molti nuovi computer Windows saranno dotati di un tasto Copilot che richiama la suite di prodotti AI di Microsoft quando viene premuto. In genere, si trova a destra della barra spaziatrice. Si può usarlo per digitare domande, generare immagini, riassumere pagine web, redigere documenti e altro ancora. Un gruppo di produttori di computer ha introdotto PC con il pulsante questa settimana, tra cui l’Acer Swift Go 14, che sarà disponibile in Nord America a marzo a partire da 750 dollari.

EssilorLuxottica: occhiali da vista con apparecchi acustici incorporati

L’azienda dietro Ray-Ban Wayfarers, e la variante nerd dotata di fotocamera Meta, sta realizzando qualcosa di ancora più funzionale: occhiali che migliorano l’audio per le persone con perdita dell’udito da lieve a moderata. EssilorLuxottica ha sviluppato le montature in seguito all’acquisizione della startup israeliana Nuance Hearing. Una serie di microfoni cattura i suoni di fronte a noi mentre muoviamo la testa. I fotogrammi elaborano e trasmettono l’audio tramite altoparlanti interni, proiettando efficacemente il suono direttamente nelle orecchie. L’azienda prevede di lanciare i telai Nuance Audio alla fine del 2024.

Articoli correlati

Articolo 1 di 4