report SAS

La GenAI trasforma healthcare e life science: il 46% delle aziende la utilizza già



Indirizzo copiato

Uno studio globale di SAS e Coleman Parkes Research rivela l’adozione crescente dell’intelligenza artificiale generativa nei settori sanitario e farmaceutico: il 95% prevede di adottarla entro due anni. Mentre emergono opportunità di innovazione e vantaggi operativi, privacy e sicurezza dei dati restano le principali preoccupazioni

Pubblicato il 7 apr 2025



GenAI healthcare SAS

“La GenAI è in prima linea nel panorama dell’innovazione globale sia nel settore healthcare che in quello life science e pharma.” È quanto emerge da un’indagine internazionale condotta da SAS e Coleman Parkes Research, che ha coinvolto 477 leader decisionali di aziende sanitarie e farmaceutiche.

Lo studio analizza come questi settori stiano implementando l’intelligenza artificiale generativa, evidenziando sia i benefici sia le sfide che li distinguono da comparti come assicurazioni, banche, manifatturiero e settore pubblico.

GenAI healthcare SAS

Studio SAS: l’healthcare abbraccia la GenAI

“I leader del settore sanitario riconoscono il potenziale trasformativo della GenAI e sono ottimisti riguardo alla sua capacità di supportare medici, ricercatori e operatori sanitari,” si legge nella ricerca.

Alcuni dati chiave:

  • Il 46% delle aziende healthcare utilizza già la GenAI, rispetto al 54% della media di altri settori.
  • Il 95% prevede di adottarla entro due anni.
  • L’87% investirà nella GenAI entro il prossimo anno fiscale.
  • L’89% di chi ha già adottato la tecnologia ha registrato un miglioramento nell’elaborazione di grandi insiemi di dati.

“Le sfide uniche del settore sanitario richiedono attenzione particolare a normative, sensibilità dei dati e bias degli algoritmi,” ha dichiarato Alyssa Farrell, Global health and life sciences industry marketing director di SAS. “L’adozione della GenAI è destinata a crescere rapidamente.”

GenAI healthcare SAS

Life science e pharma: una trasformazione in atto

Anche il settore life science si dimostra pronto al cambiamento: “L’industria sta adottando la GenAI in modo costante, con leader meglio preparati in termini di policy e investimenti,” sottolinea il report.

I numeri evidenziano una tendenza positiva:

  • Il 58% delle aziende utilizza già la GenAI.
  • Il 97% intende adottarla o l’ha già fatto.
  • L’85% prevede nuovi investimenti entro l’anno.
  • L’86% riporta una maggiore efficienza nell’elaborazione dei dati.

“Le capacità predittive e di modellazione della GenAI offrono un enorme potenziale per accelerare la ricerca, i trial clinici e la commercializzazione,” ha affermato Farrell. “I leader sono ottimisti sul suo impatto competitivo.”


Privacy e sicurezza dei dati: la principale preoccupazione

Con l’espansione della GenAI, “le questioni relative alla privacy e alla sicurezza dei dati stanno diventando sempre più rilevanti nei settori healthcare e life science.”

Lo studio evidenzia che:

  • Il 79% dei leader life science e il 77% dei leader healthcare esprimono preoccupazione su privacy e sicurezza.
  • Il 62% delle aziende sanitarie e il 59% di quelle farmaceutiche indicano la governance come una criticità.
  • Solo il 14% (life science) e il 9% (healthcare) ritiene adeguato il proprio quadro di governance AI.

Settori che gestiscono dati altamente sensibili richiedono strategie rigorose per tutelare pazienti e dati aziendali.


I dati sintetici: una risposta alle sfide dei dati reali

Per superare i problemi di scarsità, privacy e qualità dei dati, “i settori healthcare e life science stanno puntando sull’uso di dati sintetici.”

Oggi il 56% delle aziende life science e il 46% delle sanitarie utilizzano o considerano l’uso di dati sintetici.

“I dati sono la linfa vitale dell’ecosistema sanitario digitale,” ha concluso Farrell. “Investire nell’interoperabilità e nella governance dei dati, così come integrare tecnologie come i digital twin, sarà essenziale per un futuro basato sulla GenAI, a beneficio di pazienti e salute pubblica.”

Articoli correlati

Articolo 1 di 4