La Commissione europea richiama l’Italia sul ddl AI, presentato in Senato a fine aprile 2024. A distanza di mesi, arriva il semaforo rosso da parte della Commissione, con un parere circostanziato, mettendo in evidenza alcuni punti d’urto tra il testo italiano e l’AI Act, come di seguito rappresentati.
Normative
Perché la Commissione europea frena sul ddl AI italiano
La Commissione europea ha espresso parere negativo sul disegno di legge italiano in materia di intelligenza artificiale. Non occorrono altre regole di respiro nazionale essendoci già quelle ben definite dall’AI Act. Ecco, in dettaglio, tutte le motivazioni
Avvocato, Legal & Compliance e nuove tecnologie

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali