approfondimento

Private AI: come proteggere la privacy degli utenti



Indirizzo copiato

I modelli di intelligenza artificiale dovrebbero essere in grado di apprendere e generare risultati significativi senza mai compromettere la riservatezza delle informazioni personali

Pubblicato il 6 dic 2024

Riccardo Petricca

Docente di Intelligenza artificiale presso la Pontificia Università Antonianum




Con l’intelligenza artificiale che sta rimodellando ogni aspetto della nostra vita digitale, emerge una necessità sempre più pressante: proteggere la privacy degli utenti senza sacrificare i benefici offerti dall’AI. È qui che entra in gioco la private AI, un approccio innovativo che sta ridefinendo il modo in cui sviluppiamo e implementiamo i sistemi di intelligenza artificiale.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati