approfondimento

Vertical reasoning: cos’è e come funziona l’AI pragmatica che ottimizza i processi



Indirizzo copiato

L’AI verticale, addestrata con dati specifici e capace di reasoning mirati, è uno strumento che risolve i problemi reali del settore industriale con un ROI tangibile anche nel breve periodo

Pubblicato il 11 apr 2025

Gioele Fierro

CEO e Founder Promezio Engineering



Vertical reasoning

Il dibattito sulle applicazioni industriali dell’AI verte sulla tensione tra il potenziale generalista dei modelli di assistenza e le esigenze concrete delle aziende. Attualmente, a dominare la scena sono i Large Language Models (LLM) come ChatGPT, Gemini e Claude, che si stanno affermando nelle strategie di innovazione di numerose imprese. Vengono impiegati principalmente come assistenti versatili (percepiti come onniscienti), capaci di redigere email, generare report e scrivere codice. Questa significativa promessa di efficienza, tuttavia, solleva una domanda fondamentale tra i manager più pragmatici: questa AI “generalista”, così abile nella conversazione, è realmente in grado di affrontare le sfide specifiche, tecniche e spesso brutali del mondo della produzione e della supply chain?

 

 

 

 

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati