I regolatori faticheranno sempre a tenere il passo con lo sviluppo dell’IA. Man mano che le capacità avanzano, sorgeranno ulteriori difficoltà. Ad esempio, l’UE è stata obbligata ad aggiungere un capitolo per l’AI generativa a metà del processo di creazione del suo AI Act. che conta 144 pagine. Ma la regolamentazione è molto indietro rispetto all’innovazione.
ANALISI
La regolazione dell’AI e la difficoltà di tenere il passo con lo sviluppo
Definire cosa costituisce un rischio sistemico nell’AI generativa è complicato. L’UE e gli Stati Uniti hanno fatto ricorso a metriche di potenza di calcolo. Inoltre, se il ddl della California, SB 1047, venisse approvato, potrebbe rafforzare l’approccio regolamentare dell’UE riducendo il pregiudizio percepito contro le aziende statunitensi e abbassando i costi di conformità per le aziende che operano sia in California che in Europa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali