|
|
|
Il 13 marzo 2024 i deputati hanno approvato il regolamento AI Act, frutto dell'accordo raggiunto con gli Stati membri nel dicembre 2023, con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni. La legge deve ancora essere formalmente approvata dal Consiglio. Benifei: "Giornata storica" | | | |
|
|
|
|
L'annuncio nel corso del convegno 'L'intelligenza artificiale per l'Italia', il 12 marzo 2024. Il Governo lavora su una legge per stabilire principi fondamentali e norme complementari al regolamento europeo. Butti: "Italia sul podio europeo per gli investimenti pubblici nell'intelligenza artificiale”. Un disegno di legge entro la fine di marzo | | | |
|
|
|
|
La prima soluzione nel settore a utilizzare l'intelligenza artificiale generativa. Trasformerà le operazioni di sicurezza, rendendo i professionisti del settore più veloci e precisi nelle loro attività | | | |
|
|
|
|
Con il titolo "IA: cogliamo le opportunità, riduciamo i rischi”, il manifesto elaborato dal Gruppo di Lavoro "Intelligenza Artificiale" è diretto a persone, imprese e stakeholder istituzionali italiani e internazionali | | | |
|
|
|
|
Dall'analisi dei modelli all'automazione dei compiti manuali, alla sintesi di contenuti non strutturati, questa tecnologia sta già cambiando il modo in cui le funzioni bancarie operano, incluso come le istituzioni finanziarie gestiscono i rischi e rimangono in regola con le normative | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EVENTO DIGITALE - 20 MARZO 2024, ORE 9.00 - 15.00 | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|