report ANITEC-ASSINFORM

Quantistica: Italia in ripresa a livello globale, ma occorrono maggiori investimenti



Indirizzo copiato

Nel nostro Paese sono oltre 60 i gruppi di lavoro, oltre a una rete ‘Quantum Backbone’ all’avanguardia. Il PNRR stanzia 320 milioni di euro per le tecnologie quantistiche, sostenendo progetti chiave come il Centro Nazionale di Ricerca in HPC e Quantum Computing, ma l’industria affronta sfide di finanziamento e sviluppo; per competere l’Italia deve aumentare gli investimenti da milioni a miliardi

Pubblicato il 24 gen 2025



Quantum Technologies

L’Italia sta emergendo come un attore significativo nel panorama della ricerca quantistica globale, con una comunità scientifica di oltre 60 gruppi di lavoro e alcuni dei ricercatori più autorevoli nel campo. Lo rivela la seconda parte del Rapporto Anitec-Assinform, “Ricerca e Innovazione ICT in Italia”, realizzato in collaborazione con APRE (l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea), che offre un’analisi dettagliata del settore emergente delle Quantum Technologies, evidenziando il loro potenziale rivoluzionario e la loro centralità per l’evoluzione del digitale.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati