Il settore ICT italiano ha mostrato una notevole resilienza e dinamismo nel 2024, nonostante le sfide economiche globali. Secondo i dati dell’Osservatorio Trimestrale del settore ICT di Anitec-Assinform, a fine 2024 si contavano quasi 132.400 imprese ICT in Italia, di cui oltre 7.700 classificate come startup e PMI innovative. Questo tessuto imprenditoriale ha generato un’occupazione significativa, con più di 631.500 addetti nel settore. La composizione del settore vede una predominanza di due segmenti chiave: Software e Consulenza IT, che conta 56.707 imprese e 379.607 addetti, e Servizi IT con 55.292 imprese e 125.430 addetti.
report
Il settore ICT italiano nel 2024: primo saldo negativo dal 2020
Secondo i dati dell’Osservatorio Trimestrale del settore ICT di Anitec-Assinform, il settore ICT italiano presenta 132.400 imprese e 631.500 addetti, concentrati in software e consulenza IT. Lombardia e Lazio guidano la localizzazione, mentre startup e PMI innovative affrontano sfide di scale-up. Nonostante il saldo demografico negativo, cresce l’occupazione, superando i settori non ICT

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali