La Banca Mondiale prevede un incremento economico del 20% colmando il divario di genere. La carenza di manodopera ostacola la futura crescita economica a livello globale. La Banca Mondiale prevede che il PIL pro capite sarebbe quasi del 20 percento superiore in media se l’occupazione femminile aumentasse fino a raggiungere quella maschile. L’International Federation of Robotics (IFR) e i suoi membri sostengono l’emancipazione delle donne per carriere nell’industria della robotica. “La robotica è un campo affascinante e il mio messaggio chiaro è che c’è un grande futuro per le donne in questa industria,” afferma Marina Bill, presidente dell’International Federation of Robotics. “Ogni anno, l’ecosistema della robotica cresce sempre di più e vogliamo stabilire un benchmark in termini di parità di genere.”
occupazione
Colmare il gender gap nel settore della robotica
La Banca Mondiale stima che colmando il divario di genere nel mondo del lavoro, il PIL pro capite potrebbe aumentare del 20% in media. L’International Federation of Robotics sostiene attivamente l’inclusione delle donne nell’industria della robotica per contrastare la carenza di manodopera e promuovere la crescita economica

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali