R

Reti Neurali

  • I vincitori del Premio Turing 2025 mettono in guardia dai rischi dei modelli di AI non testati
  • riconoscimenti

    I vincitori del Premio Turing 2025 mettono in guardia dai rischi dei modelli di AI non testati

    06 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Cos'è il riconoscimento vocale e come funziona
  • approfondimento

    Cos'è il riconoscimento vocale e come funziona

    05 Mar 2025

    di Paolo Dotti

    Condividi
  • Tecnologie del linguaggio: un nuovo modo di comunicare
  • AI generativa

    Tecnologie del linguaggio: un nuovo modo di comunicare

    03 Mar 2025

    di Angelica Eruli

    Condividi
  • Traduzione automatica: ecco cosa riserva il futuro
  • approfondimento

    Traduzione automatica: ecco cosa riserva il futuro

    21 Feb 2025

    di Giuditta Mosca

    Condividi
  • I cinque temi fondamentali dell'AI nel 2025: dai sistemi multi-agente all’intelligenza collaborativa
  • ANALISI

    I cinque temi fondamentali dell'AI nel 2025: dai sistemi multi-agente all’intelligenza collaborativa

    18 Feb 2025

    di Sean Kask, Walter Sun e Jonathan von Rueden

    Condividi
  • LLM, cosa sono: applicazioni dei Large Language Model per le aziende
  • Tecnologie

    LLM, cosa sono: applicazioni dei Large Language Model per le aziende

    12 Feb 2025

    di Giuditta Mosca

    Condividi
  • AI generativa, cos'è e come funziona
  • Approfondimento

    AI generativa, cos'è e come funziona

    11 Feb 2025

    di Gioele Fierro

    Condividi
  • Amazon: ridurre le allucinazioni dell'AI con il “ragionamento automatico”
  • analisi

    Amazon: ridurre le allucinazioni dell'AI con il “ragionamento automatico”

    10 Feb 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Semiconduttori, con l'AI domanda in aumento del 15% entro il 2026
  • REPORT CAPGEMINI

    Semiconduttori, con l'AI domanda in aumento del 15% entro il 2026

    04 Feb 2025

    di Pierluigi Sandonnini

    Condividi
  • Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scienza
  • applicazioni

    Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scienza

    28 Gen 2025

    di Pietro Novelli

    Condividi
Pagina 2 di 38
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di AI4Business

      Vuoi ricevere le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di AI4Business?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • redazione@ai4business.it

    content_copy